Un’analisi puntuale ed interessante dell’Avv. Anna Guardavilla in merito ad un concetto che probabilmente non è sempre chiaro, non solo in generale, ma sfugge anche fra […]
Se si vanno a guardare i dati degli infortuni, gli incidenti alla guida la fanno da protagonista assoluto. Per questo noi di EB Sicurezza e Ambiente […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende noti i risultati dell’attività di vigilanza messa in campo dal 1 gennaio al 30 settembre 2022. È rilevante la percentuale di […]
Dal 94 ad oggi di strada ne abbiamo percorsa molta con l’introduzione del principio di VALUTAZIONE DEI RISCHI. All’inizio è stata una “navigazione a vista” ma, […]
Interessante l’analisi della sentenza commentata da Gerardo Porreca su puntosicuro. A fronte di un infortunio la squadra si può sfaldare. Perché? Il principio logico del giudizio […]
La diffusione della presenza dei DAE anche nelle zone industriali è segno di civiltà, altruismo e visione verso il bene comune. Ancora una volta la […]
Abbiamo il piacere di comunicare che oggi, 21 settembre 2022, è stata attivata una specifica pagina dedicata alla formazione e, nello specifico, per e-Learning. Tale opportunità […]
È necessario essere consapevoli e prendere coscienza del lavoro complesso degli addetti al tema sicurezza e igiene. Il punto di partenza è: fare di tutto affinché […]
Ci sono solo due modi per erogare e ricevere formazione: Seria Superficiale Noi abbiamo SEMPRE scelto la prima costruendola su misura. Certo, richiede sacrificio sia per […]