SISTEMI DI GESTIONE

supporto

e mantenimento

EBSA E’ CONVINTA DELL’UTILTA’ DI APPLICARE SISTEMI DI GESTIONE

Per sistema di gestione si intende un insieme di procedure, di sistemi informativi e di sistemi informatici dedicati al governo di un processo tipicamente operativo, produttivo o amministrativo, implementati nelle organizzazioni (imprese, società, enti o aziende pubbliche, studi professionali, associazioni, ecc.) nei diversi settori in cui operano (es. manifatturiero, commercio, agricoltura, servizi, costruzioni, istituzioni, ecc.) in riferimento ai requisiti espressi da una serie di norme internazionali ISO.

ISO è un “insieme di elementi correlati o interagenti di un’organizzazione finalizzato a stabilire politiche, obiettivi e processi”.

Quando in un sistema di gestione vengono presi in considerazione più aspetti contemporaneamente anziché considerarli singolarmente (ad esempio nell’ambito della gestione qualità, sicurezza e ambiente o QSA), si parla di sistema di gestione integrato.

I sistemi di gestione sono inseriti nel contesto del controllo di gestione, e – più in generale – nella teoria dei sistemi di controllo.

Con tale termine si intendono tutti i sistemi di gestione, tra cui:

  • ISO 9001 sistemi di gestione della qualità
  • ISO 14001 sistemi di gestione ambientale
  • ISO 45001 sistemi di gestione sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro

L’adesione alle norme è volontaria, a meno che non siano citate come testi cogenti in atti legislativi specifici.

Organismi accreditati secondo norme internazionali infine rilasciano la certificazione a seguito di verifiche ispettive condotte secondo precisi regolamenti concordati.

I vantaggi?

Realizzare, mantenere e migliorare continuamente le prestazioni in materia di salute e sicurezza;
Mantenere e garantire la conformità legislativa;
Consentire all’azienda di esimersi dalla responsabilità amministrativa per i reati previsti dal D.Lgs. 231/2001 e s.m.i. relativi alla violazione delle norme antinfortunistiche, alla tutela dell’igiene e della salute dei lavoratori;
Assicurare che ogni lavoratore, attraverso l’uso di procedure e istruzioni di lavoro, possa comprendere il proprio ruolo e contribuire al raggiungimento degli obiettivi definiti dalla Politica;
Permettere il miglioramento dei processi e dei servizi allo scopo di prevenire errori e non conformità in tutte quelle attività aziendali i cui risultati potrebbero avere riflessi sulla qualità del prodotto o del servizio dell’azienda, nonché la minimizzazione dell’impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori;
Tenere sotto controllo le eventuali fonti di rischio legate all’attività al fine di ridurre al minimo la probabilità di pericolo per gli addetti ai lavori e per le altre parti interessate;
Ridurre al minimo la probabilità di incidenti, al fine di una quanto più ampia tutela del patrimonio, sia materiale che reputazionale;
Perseguire ed assicurare la conformità e la coerenza con gli impegni stabiliti nella Politica;
Avere un’archiviazione dei documenti efficiente;
Offrire la possibilità di ottenere assicurazioni ad un prezzo moderato;
Soddisfare le esigenze degli Stakeholder (investitori, clienti, ecc).
Non ultimo un sistema di gestione sicurezza certificato aumenta il vantaggio competitivo dell’impresa sul mercato, grazie alla crescita della sua reputazione di Azienda impegnata nell’attività di prevenzione, e accresce la soddisfazione del personale e migliorare il clima aziendale.

Collaborazioni dal 2003 con legali, medici competenti, medici legali, commercialisti, consulenti del lavoro, assicurazioni, professionisti ed aziende di altissimo profilo, elevata competenza, credibilità e specializzazione.

Tutti uniti a servizio delle aziende e delle loro risorse umane

Per approfondire i servizi di consulenza specializzata, clicca sul sistema di gestione di interesse:

qualità UNI EN ISO 9001

ambiente UNI EN ISO 14001

sicurezza UNI ISO 45001

Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (D.Lgs. 231/01)

audit di seconda parte per i sistemi di Gestione

supporto alla direzione

in materia di Sicurezza, Ambiente e Sistemi di Gestione

HSE Manager

Allineamento Standard OIL & GAS e coordinamento lavori con fornitori internazionali

DPO

Data Protection Officier e adeguamento normativo privacy GDPR