Privacy, Cookie policy e informative

Informativa privacy e cookie policy

0 PREMESSA

La presente informativa è resa con riferimento al sito www.ebsicurezza.it (di seguito anche semplicemente “sito”) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nel sito.

1 IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili (cd. interessati).
Il Titolare del loro trattamento è EB Sicurezza e Ambiente srl con sede legale in Via XX Settembre, 78 – 33080 Roveredo in Piano, P.IVA 01355450931

2 MODALITA’ E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati sarà effettuato nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza delle informazioni; inoltre i suddetti dati saranno raccolti e registrati solamente per le finalità di seguito indicate e conservati per un periodo strettamente necessario agli scopi medesimi.
Il trattamento potrà consistere nella raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione dei dati e sarà effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici idonei a garantire l’integrità e la riservatezza dei dati stessi.
I soggetti o le categorie di soggetti che, nell’ambito delle finalità illustrate di seguito, potrebbero venire a conoscenza dei dati o a cui potranno essere comunicati sono, in quanto coinvolti nell’organizzazione del sito, il personale interno (amministrativo) ed anche soggetti esterni (fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, etc.) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
I dati potranno altresì essere comunicati a Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri Soggetti Pubblici e Privati, ma esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi di legge.
Salvo diverse modalità esercitabili attraverso altre pagine del sito e per le quali valgono specifiche informative, i dati raccolti tramite il sito web vengono trattati per le seguenti finalità:
a. dar corso alla prestazione dei servizi richiesti dagli utenti e l’evasione delle richieste di informazioni dell’utente;
b. fornire supporto agli utenti;
c. effettuare analisi statistiche (su base anonima), ai fini di migliorare l’offerta dei servizi;
d. per l’eventuale registrazione e gestione degli accessi al sito;
e. invio postale di volantini, brochure, inviti o altra documentazione relativi ai servizi erogati e iniziative realizzate e/o promosse da EB Sicurezza e Ambiente srl, solo se richiesto espressamente dal cliente/utente;
f. vendita materiale;
g. ottemperare agli obblighi di legge conseguenti ai predetti scopi;
h. rilevamento dell’indice di soddisfazione degli utenti in forma anonima.
I dati potranno essere diffusi, ma solo in forma aggregata, anonima e per finalità statistiche.
Qualora il trattamento dovesse riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili” (vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, la vita e l’orientamento sessuale) o “giudiziari” (dati relativi a condanne penali e reati) il trattamento sarà effettuato nei limiti indicati dalle Autorizzazioni Generali del Garante e dai successivi provvedimenti equipollenti, secondo le modalità previste dal Regolamento UE 679/2016 e dalla normativa nazionale in vigore e per le finalità strettamente necessarie al regolare svolgimento dell’attività, delle operazioni relative all’erogazione di prodotti/servizi ed all’adempimento di obblighi contrattuali e/o di legge/regolamento.
I trattamenti connessi al servizio web (“contatti”) di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati dal titolare del trattamento.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
A parte quanto specificato in seguito per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta informazioni/registrazione. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

3 PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
• I dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno conservati sino alla completa esecuzione di tale contratto ed anche successivamente per obbligo di legge o per tutelare o far valere o difendere in sede giudiziaria un diritto del titolare;
• Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato.
Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità;
• Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati.
Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.

4 DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dal titolare dell’esistenza o meno di un trattamento che li riguarda, di chiedere l’accesso ai dati personali, di verificarne l’esattezza o chiederne la rettificazione, la limitazione, la portabilità, di opporsi al trattamento (Regolamento UE 679/2016).
Le richieste vanno rivolte alla sede operativa della EB Sicurezza e Ambiente srl in Via XX Settembre, 78 – 33080 Roveredo in Piano, o scrivendo alla PEC pec@pec.ebsicurezza.it

5 LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo principalmente presso la sede, nonché in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.

6 TIPI DI DATI TRATTATI

Informazioni raccolte automaticamente
Questo sito web acquisisce, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (per esempio nella compilazione di form).
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti, i computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Protocollo. Il protocollo di trasmissione e la versione utilizzata.
Per il titolare del trattamento gli indirizzi IP sono dati pseudo anonimi, in quanto non assimilabili ad un utente identificato in modo semplice, e i dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
A parte quanto specificato per le informazioni raccolte automaticamente, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta/registrazione. Alcune informazioni sono indicate come obbligatorie, in quanto necessarie per soddisfare le richieste espresse. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per la raccolta diretta di tali dati, sarà il visitatore a rilasciare i propri dati personali e il relativo consenso al trattamento in ordine ai singoli servizi e/o prestazioni richiesti a Fondazione pordenonelegge.it quali ad esempio: registrazione al sito web o ad aree riservate, richiesta informazioni, iscrizione a corsi ed eventi, newsletter o mailing list. Il consenso prestato potrà essere in seguito revocato in qualsiasi momento.
Specifiche informative verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

7 COOKIES

1. Che cosa sono i Cookies?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
2. Quali sono le principali tipologie di Cookies?
Al riguardo, e ai fini del provvedimento n° 229/2014 del Garante Privacy, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
a. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
b. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambitodella sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Il nostro sito non utilizza cookie specifici volti a profilare l’utente.

Session e Persistent Cookies.
I Session Cookies, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella sua sessione corrente del browser.
Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando chiudete il browser.
Nulla viene conservato sul suo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent Cookies, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito.
Questo dato permette ai siti di riconoscere siete utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza.
I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni. Il nostro sito non utilizza questo tipo di cookies.
L’impostazione antitracciamento di qualunque browser non inficia comunque la consultazione del nostro sito.

Cookies di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (c.d. “prima parte”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).

Cookies di prima parte
Sono creati e leggibili dal sito che li ha creati.
I Cookies di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Questo sito utilizza cookie di prima e terza parte di natura tecnica, ed è previsto il consenso, oltre la presente informativa.
Per maggiori informazioni riguardo a questo tipo di pubblicità basata sui gusti degli utenti, derivante dai cookies di terze parti, potete visitare i siti dei terzi ai link sotto riportati.
Agli indirizzi www.youronlinechoices.com e www.aboutads.info/choices/ troverete inoltre informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre ai passi da seguire per proteggere la Vostra privacy su internet.
Se volete saperne di più sui cookies e su come gestirli potete visitare anche il sito www.aboutcookies.org.
Cookies di terze parti
Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina di Google relativa all’utilizzo dei cookies per Analytics (Link).
Google Analytics utilizza i cookies per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP). Il gestore del sito ha impostato Google Analytics in modo tale che sia anonimizzato parzialmente il Vostro indirizzo IP. Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le vostre attività sul sito web stesso. Google comunque non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente di computer. Ad ogni modo Google, per offrire ai visitatori dei siti web la possibilità di impedire l’utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics, ha sviluppato il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione del JavaScript di Google Analytics (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it).
Il Sito utilizza anche cookie di terze parti che consentono all’utente di interagire con il relativo social network, ad esempio, per la condivisione di contenuti sui social network.
Nel Sito potrebbero trovarsi infatti anche social buttons/widgets.
Si tratta in particolare delle icone dei social network, quali, ad esempio, Facebook, Twitter, Instagram, Google+, che consentono agli Utenti di raggiungere – per il tramite di un “click” sull’icona – i relativi social network. Con il supporto di questi strumenti l’Utente può, ad esempio, autenticarsi al proprio account social, condividere dei contenuti o consigliare dei contenuti del Sito nei social network.
A seguito di click sui social buttons/widgets, il social network potrebbe raccogliere i dati relativi alla visita dell’Utente sul Sito. Come anticipato in premessa, la presente informativa privacy non inerisce il trattamento dei dati dell’Utente da parte del social network per il quale l’Utente dovrà fare riferimento esclusivamente all’informativa privacy fornita dal social network.
Al di fuori dei casi in cui l’Utente condivida spontaneamente i propri dati di navigazione con i social network prescelti per il tramite di click sui social button/widgets, il Titolare non diffonde o condivide alcun dato personale dell’Utente con il social network.

 Per l’informativa sui cookie utilizzati dai social network e per maggiori informazioni su come gestirli e disattivarli, è possibile consultare le rispettive privacy policy per il tramite dei seguenti link:
– Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
– Twitter: https://twitter.com/settings/security
– Google+: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
– Instagram: https://www.instagram.com/legal/cookies/
– Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Il titolare non garantisce che i link alle predette policy siano sempre funzionanti, e ciò a causa di eventuali aggiornamenti che non dipendono dal titolare, pertanto l’utente è tenuto a consultare e verificare personalmente il testo vigente. Il titolare non è responsabile per eventuali malfunzionamenti o condizioni che non consentano la consultazione delle policy di predette applicazioni.
La durata dei cookies, va dalla singola sessione a due anni dalla visita della pagina.

8 GESTIONE DEI COOKIES NELLA CONFIGURAZIONE DEI MAGGIORI BROWSER UTILIZZATI

Gestisci i cookies in Google Chrome
Gestisci i cookies in Internet Explorer
Gestisci i cookies in Mozilla Firefox
Gestisci i cookies in Safari
Gestisci i cookies in IOS
Si indica nuovamente il seguente sito per analizzare, più in generale, e gestire le proprie preferenze in tema di “online behavioural advertising” (pubblicità comportamentale on line) http://www.youronlinechoices.com.
Si ricorda che la disattivazione o il blocco di alcuni cookies può pregiudicare la completa fruizione del sito o, più in generale, la sua consultazione.
Comunque la maggior parte dei browser disponibili in rete consente la funzione “antitracciamento”.

9 DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI

Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale

Dati di Utilizzo
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica tramite i Siti, tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette ai Siti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, etc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dei Siti, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente

Utente
La persona fisica che naviga sui Siti

Interessato
L’Utente a cui si riferiscono i Dati Personali

Informativa sito contatti

0 PREMESSA GENERALE AL MODELLO DI PRIVACY POLICY
Perché manteniamo aggiornata la nostra informativa sulla privacy?

L’Organizzazione rispetta gli standard previsti dal GDPR aggiornando l’informativa e consentendone una più facile lettura e comprensione.

Che cos’è il GDPR?

Il GDPR è un regolamento volto a rafforzare e unificare la protezione dei dati per tutti i soggetti all’interno dell’Unione Europea. E poiché crediamo nell’importanza della privacy per tutti i nostri clienti lo stiamo implementando. Il GDPR richiede un maggiore livello di trasparenza sulle modalità di raccolta, archiviazione e utilizzo e più in generale sul trattamento dei dati personali, e impone dei limiti più stringenti per il loro utilizzo.

Perché abbiamo bisogno dei tuoi dati?

L’Organizzazione utilizza i dati raccolti per migliorare la tua esperienza con noi e tramite il tuo consenso proporti offerte su misura, farti risparmiare tempo, e rendere i tuoi acquisti ancora più comodi.

1 IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DELL’ORGANIZZAZIONE/TITOLARE DEL TRATTAMENTO

L’Organizzazione/Titolare del trattamento è la EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL con sede legale e operativa in Via XX Settembre 78 – 33080 Roveredo in Piano (PN), Partita IVA/Codice Fiscale 01355450931, iscritta al Registro delle Imprese di Pordenone, fax 0434/606656, tel 0434/606640 e-mail info@ebsicurezza.it, PEC pec@pec.ebsicurezza.it

2 FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

• Trattamento dei dati da parte dell’organizzazione per finalità di richiesta di contatto/assistenza
L’Organizzazione tratterà i dati degli utenti per attività generica di richiesta di contatto/assistenza e quindi per dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti ovvero per rispondere a reclami, segnalazioni, contestazioni nonché al fine di consentire all’utente, se lo desidera, di rilasciare una recensione.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b, ultimo capoverso, del Regolamento) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse dell’Organizzazione (art. 6.1.f) del Regolamento).

Costituisce interesse legittimo dell’Organizzazione rispondere alle richieste di informazioni e/o di recensioni e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni e/o ai reclami degli utenti del Sito (a cui, peraltro, l’Organizzazione è tenuta a rispondere, anche in base alla normativa di cui al Codice del Consumo). Tale legittimo interesse dell’Organizzazione coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi utenti del Sito che effettuano le richieste e/o le segnalazioni e/o le contestazioni e/o i reclami in oggetto e che, quindi, nell’ambito della relazione con l’Organizzazione, si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati dall’Organizzazione per dare un riscontro.

Il legittimo interesse dell’Organizzazione così individuato può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione di tali ragionevoli aspettative e della relazione esistente tra l’interessato e l’Organizzazione nonché in considerazione della natura dei dati trattati e del coincidente interesse degli interessati medesimi.
• Trattamento dei dati da parte dell’organizzazione per finalità di accertamento, esercizio o difesa di un diritto
L’Organizzazione tratterà i dati acquisiti per finalità relative all’esercizio dei diritti del Titolare, degli incaricati, dei responsabili, per far valere o difendere, in sede giudiziaria e/o amministrativa, un legittimo diritto, anche nei confronti di terzi (es. diritto di difesa in giudizio).

La base giuridica di questo trattamento è l’interesse legittimo (art. 6.1.f del Regolamento).

4 MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI:

I dati verranno trattati con supporto dei seguenti mezzi: Modalità mista elettronica e cartacea.

5 CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI L’ORGANIZZAZIONE COMUNICA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE (DESTINATARI)

I dati personali conferiti dall’utente possono essere comunicati dall’Organizzazione alle categorie di destinatari di seguito indicate.
Titolare del trattamento, titolari autonomi co-titolari, gli incaricati del trattamento interni/esterni, responsabili interni/esterni, espressamente autorizzati dal titolare e soggetti a vincolo di riservatezza, e in generale tutti i soggetti ai quali la comunicazione è necessaria per il corretto espletamento dei doveri da Contratto e di Legge o comunque per perseguire le finalità specifiche del trattamento.
L’elenco completo degli incaricati/responsabili/titolari è a disposizione c/o la sede della EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL.

6 TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI

Al momento non sono previsti trasferimenti di Dati Personali a Destinatari fuori dall’Unione Europea.

7 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto in essere e almeno per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi. In ogni caso la conservazione dei dati sarà mantenuta per il tempo necessario alla tutela dei diritti di difesa del titolare del trattamento in relazione al rapporto giuridico intercorso con l’interessato o il terzo, anche ai fini probatori ed assicurativi.

8 DIRITTI DELL’INTERESSATO

Si rammenta che l’interessato ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano, rivolgendo la richiesta per il riscontro, utilizzando i recapiti di seguito indicati:
• Raccomandata A/R all’indirizzo: EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL Via XX Settembre 78, 33080 – Roveredo in Piano (PN) – ITALIA
• PEC all’indirizzo: pec@pec.ebsicurezza.it
• Mail all’indirizzo: info@ebsicurezza.it

Allo stesso modo può esercitare, riguardo al trattamento in oggetto, i seguenti diritti: informazione, accesso ai dati, rettifica dei dati, limitazione e opposizione del trattamento, proporre reclamo ad autorità di controllo, revoca del consenso (L’eventuale revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca).

Informazioni condizioni d'uso del sito

1 CONDIZIONI E SERVIZI

Benvenuto sul nostro sito web (“www.ebsicurezza.it“). L’accesso e l’uso di ebsicurezza.it sono attività regolate dalle presenti condizioni di utilizzo (“Condizioni Generali d’Uso”). L’accesso e l’uso di questo sito web presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione di queste Condizioni Generali d’Uso nonché della sezione Privacy Policy e della loro obbligatorietà.

Questo sito web è gestito e mantenuto dalla EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL che è iscritta al Registro delle Imprese di PORDENONE, Partita I.V.A. 01355450931.

La sede dell’azienda è in Italia, in Via XX Settembre 78 – 33080 – Roveredo in Piano (PN)

Ti ricordiamo che i servizi ai quali potrai accedere attraverso il sito web, così come ogni nuovo utilizzo degli stessi rispetto al loro uso attuale, quale ad esempio il lancio di nuovi prodotti da parte dell’Organizzazione, sarà assoggettato alle Condizioni Generali d’Uso. L’utente riconosce che l’Organizzazione non assume alcuna responsabilità in merito alla disponibilità e utilizzo dei servizi.

Ricordati che puoi sempre contattare l’Organizzazione tramite e-mail attraverso la sezione contattaci.

Per qualsiasi altra informazione legale, consulta le sezioni Privacy Policy dell’Organizzazione.

L’ Organizzazione potrà modificare o semplicemente aggiornare, a sua esclusiva discrezione, in tutto o in parte, queste Condizioni Generali d’Uso nonché i documenti in esse richiamati.

Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni Generali d’Uso saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web in questa stessa sezione.

Ti preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate Condizioni Generali d’Uso di www.ebsicurezza.it

Ti segnaliamo che le Condizioni Generali d’Uso sono soggette alla disciplina contenuta nel Codice del Consumo in materia di contratti a distanza.

Qualora non dovessi concordare, in tutto o in parte, con le Condizioni Generali d’Uso di www.ebsicurezza.it, ti preghiamo di non usare il nostro sito web.

2 PRIVACY POLICY

All’utente che accede al sito dell’Organizzazione non è richiesto alcun dato personale.

Qualora tu intenda navigare sul sito ed utilizzare i servizi del sito che richiedono il conferimento di dati personali, ti preghiamo di leggere attentamente la Privacy Policy che si applica nel caso in cui l’utente acceda al sito dell’Organizzazione ed utilizzi i relativi servizi.

La Privacy Policy ti aiuta a comprendere come l’Organizzazione raccoglie ed utilizza i dati personali e per quali finalità.

4 CONTENUTI
L’accesso e l’uso del sito www.ebsicurezza.it, compresa la visualizzazione delle pagine web e la comunicazione con l’azienda costituiscono attività condotte dai nostri utenti esclusivamente per usi personali estranei a qualsiasi attività commerciale, imprenditoriale e professionale.

Ricordati che sarai l’unico ed il solo responsabile per l’uso di www.ebsicurezza.it e dei suoi contenuti.

L’Organizzazione infatti non potrà essere considerata responsabile dell’uso non conforme alle norme di legge vigenti che gli utenti facciano del sito web e dei relativi contenuti.

In particolare, sarai l’unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, nonché in considerazione di un uso non corretto degli stessi.

I contenuti del sito web potrebbero avere inesattezze o refusi.

L’Organizzazione non potrà in alcun caso e per qualsiasi motivo essere ritenuta responsabile di eventuali imprecisioni ed errori né di danni causati o derivanti dall’affidamento creato dagli utenti sulla base delle informazioni ricavate dal sito web o tramite esso. L’utente sarà esclusivo responsabile della valutazione delle informazioni e del contenuto ottenibile mediante il sito web. Il sito web e tutte le informazioni ed i contenuti in esso pubblicati potranno essere modificati in qualsiasi momento e di volta in volta e senza preavviso.

Poiché ogni materiale sarà scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del servizio a scelta e a rischio dell’utente, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di scarico effettuato dall’utente, ricade sull’utente stesso e non potrà essere imputata all’Organizzazione.

L’azienda declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilità ai servizi presenti sul sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente stesso.

L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico dell’Organizzazione ovvero di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione di tali informazioni.

5 AVVERTENZE SUI CONTENUTI

L’Organizzazione ha adottato ogni possibile accorgimento al fine di evitare che siano pubblicati, nel sito web, contenuti che descrivano o rappresentino scene o situazioni di violenza fisica o psicologica o tali che, secondo la sensibilità degli utenti, possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni.

In ogni caso l’azienda non garantisce che i contenuti del sito web siano appropriati o leciti in altri Paesi, al di fuori dell’Italia. Tuttavia, qualora tali contenuti siano ritenuti non leciti o illegali in alcuni di questi Paesi, ti preghiamo di evitare di accedere al nostro sito e ove scegliessi, in ogni caso, di accedervi, ti informiamo che l’uso che deciderai di fare dei servizi forniti da ebsicurezza.it sarà di tua esclusiva e personale responsabilità. I contenuti del sito web potrebbero avere inesattezze o refusi.

L’Organizzazione non potrà in alcun caso e per qualsiasi motivo essere ritenuta responsabile di eventuali imprecisioni ed errori né di danni causati o derivanti dall’affidamento creato dagli utenti sulla base delle informazioni ricavate dal sito web o tramite esso.

L’utente sarà esclusivo responsabile della valutazione delle informazioni e del contenuto ottenibile mediante il sito web. Il sito web e tutte le informazioni ed i contenuti in esso pubblicati potranno essere modificati in qualsiasi momento e di volta in volta e senza preavviso.

L’Organizzazione, inoltre, non può garantire agli utenti malfunzionamenti dovuti al collegamento ad Internet. Ti consigliamo di contattare il tuo fornitore di servizi Internet o di controllare che ogni dispositivo per la connessione ad Internet e l’accesso ai contenuti web sia attivo correttamente, compreso il tuo Internet browser. Sebbene l’azienda cercherà di fare tutto il possibile per assicurare un accesso continuo al sito web, il continuo cambiamento di Internet e dei suoi contenuti, potrebbe non consentire a winple.it di operare senza sospensioni, interruzioni o discontinuità dovuti alla necessità di operare aggiornamenti al sito web.

L’Organizzazione ha adottato misure tecniche ed organizzative adeguate per salvaguardare la sicurezza dei propri servizi su www.ebsicurezza.it, l’integrità dei dati relativi al traffico e alle comunicazioni elettroniche rispetto alle forme di utilizzazione o di cognizione non consentite nonché per evitare rischi di dispersione, di distruzione e di perdita di dati e di informazioni riservate e non, relative ai propri utenti, presenti su www.ebsicurezza.it, ovvero di accesso non autorizzato, o non conforme alle norme di legge, ai dati ed alle informazioni medesime.

6 PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE

Le pagine di questo sito sono protette dal diritto d’autore (copyright). In particolare a norma della legge 633/1941 (Legge sul diritto d’autore) il contenuto del sito è protetto contro duplicazioni, traduzioni, inserimento o trasformazione dello stesso in altri media, incluso l’inserimento o la trasformazione con mezzi elettronici.

La riproduzione e lo sfruttamento economico di tutto o di parte del contenuto di questo sito sono consentite solo a seguito del consenso scritto dell’avente diritto. Sia il contenuto che la struttura del sito sono protetti dal diritto d’autore.

In particolare, la duplicazione di informazioni o dati, l’uso dei testi o di parte di essi o delle immagini contenute nel sito è consentita solo previo consenso scritto dell’avente diritto. Anche le illustrazioni, a norma dell’art. 1 della legge 633/1941 – e successive modifiche e integrazioni – sono protette dal diritto d’autore. Nulla di quanto contenuto in questo sito vale come concessione a terzi dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale indicati in questa sezione. Ci riserviamo tutti i diritti di proprietà intellettuale del sito web.

Le denominazioni dei prodotti pubblicati su questo sito web o delle società menzionate, anche qualora non siano indicate con il simbolo identificativo della registrazione del marchio sono marchi di titolarità di terzi e sono protetti dalla legge sui marchi (D.Lgs.30/2005 e successive modifiche e integrazioni) e dalle norme in tema di concorrenza sleale.

È espressamente vietato qualsiasi uso di questi marchi senza il preventivo consenso scritto del relativo titolare e, in particolare, è vietato utilizzarli in modo da creare confusione tra i consumatori in merito all’origine dei prodotti o per finalità di sponsorizzazione, nonché in qualsiasi modo tale da svilire e discreditare il titolare del marchio. Tutti i diritti che non sono espressamente concessi sono riservati al titolare del marchio.

7 LINK AGLI ALTRI SITI WEB

Il presente sito web potrebbe contenere collegamenti ad altri siti (i “links”) che non hanno alcun collegamento con www.ebsicurezza.it o che non sono siti web gestiti dall’Organizzazione.

L’azienda non controlla né compie operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti.

Essa non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti e delle regole da questi adottate anche con riguardo alla tua privacy e al trattamento dei tuoi dati personali durante le tue operazioni di navigazione. Ti preghiamo quindi di prestare attenzione quando ti colleghi a questi siti web tramite i links presenti su winple.it e di leggere attentamente le loro condizioni d’uso e regolamenti sulla privacy.

Ti ricordiamo, infatti, che queste Condizioni Generali d’Uso e la Privacy Policy di www.ebsicurezza.it non si applicano ai siti web gestiti da altri soggetti differenti dell’azienda

Il sito www.ebsicurezza.it fornisce links ad altri siti web unicamente per facilitare i propri utenti nella ricerca e nella navigazione e per agevolare il collegamento ipertestuale su Internet verso altri siti web. L’attivazione dei links a siti web che non hanno collegamento con www.ebsicurezza.it o che non sono gestiti dall’Organizzazione, non comporta nessuna raccomandazione o segnalazione dell’azienda per l’accesso e la navigazione in questi siti web, né alcuna garanzia circa i loro contenuti, i servizi o beni da questi forniti e venduti agli utenti Internet.

8 LINKS AL SITO WEB DELL’ORGANIZZAZIONE STESSA LINKS AL SITO WEB DELL’ORGANIZZAZIONE STESSA

L’attivazione di links alla Home Page ed alle altre pagine web di www.ebsicurezza.it, che sono accessibili pubblicamente, dovranno essere previamente condivise con l’Organizzazione.

In ogni caso non saranno consentite attivazioni di links diretti al proprio sito web nel caso in cui il soggetto richiedente, che intende attivare il link a winple.it, abbia adottato in passato pratiche commerciali sleali o non conformi agli usi di settore ovvero azioni di concorrenza sleale nei confronti dell’Organizzazione o quando la stessa tema che questi comportamenti possano essere adottati, in futuro, ovvero ancora quando il soggetto richiedente abbia adottato, in passato o si tema che possa adottarle in futuro, azioni screditanti.

E’, in ogni caso, vietata l’attivazione di collegamenti ipertestuali profondi (quali deep frames o deep links) a www.nomeazienda.it ovvero l’uso non autorizzato di meta-tags, senza il consenso di dell’Organizzazione.

9 LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ E RISARCIMENTI

In aggiunta a quanto indicato in altre previsioni delle Condizioni Generali d’Uso, l’Organizzazione non potrà essere ritenuta in alcun caso responsabile di alcun danno derivante dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare il sito web, i contenuti, le informazioni o connessi alla qualità degli stessi.

10 LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Le Condizioni Generali d’Uso sono regolate dalla legge italiana.

Informativa telegram

0 PREMESSA GENERALE AL MODELLO DI PRIVACY POLICY

Perché manteniamo aggiornata la nostra informativa sulla privacy?

L’Organizzazione rispetta gli standard previsti dal GDPR aggiornando l’informativa e consentendone
una più facile lettura e comprensione.

Che cos’è il GDPR?
Il GDPR è un regolamento volto a rafforzare e unificare la protezione dei dati per tutti i soggetti
all’interno dell’Unione Europea. E poiché crediamo nell’importanza della privacy per tutti i nostri clienti
lo stiamo implementando. Il GDPR richiede un maggiore livello di trasparenza sulle modalità di
raccolta, archiviazione e utilizzo e più in generale sul trattamento dei dati personali, e impone dei limiti
più stringenti per il loro utilizzo.
Perché abbiamo bisogno dei tuoi dati?
L’Organizzazione utilizza i dati raccolti per migliorare la tua esperienza con noi e tramite il tuo consenso
proporti offerte su misura, farti risparmiare tempo, e rendere i tuoi acquisti ancora più comodi.

DOCUMENTI PRIVACY RELATIVI AL REG.
EUROPEO GDPR 679/2016 E NORMATIVA
NAZIONALE IN VIGORE
INFORMATIVA
TELEGRAM

Revisione 0 Data Aprile 2021 MOD: GDPR/INFO_TELEGRAM Pagina 2 di 3

1 IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DELL’ORGANIZZAZIONE/TITOLARE DEL
TRATTAMENTO

L’Organizzazione/Titolare del trattamento è la EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL con sede legale e
operativa in Via XX Settembre 78 – 33080 Roveredo in Piano (PN), Partita IVA/Codice Fiscale
01355450931, iscritta al Registro delle Imprese di Pordenone, fax 0434/606656, tel 0434/606640 e-mail
info@ebsicurezza.it, PEC pec@pec.ebsicurezza.it

2 FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

L’Organizzazione tratterà i dati degli utenti che inviano una richiesta di iscrizione ai servizi forniti
attraverso il canale Telegram della EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL, compilando il form nelle apposite
sezioni del sito per le seguenti finalità:

− Informazione per via telematica
− Invio di comunicazioni di cortesia e/o di materiale promozionale/informativo
− Nell’esercizio dei diritti del Titolare, degli incaricati, dei responsabili, per far valere o difendere, in
sede giudiziaria e/o amministrativa, un legittimo diritto, anche nei confronti di terzi (es. il diritto di difesa
in giudizio)

Base giuridica: l’interessato ha espresso il consenso.

3. DATI TRATTATI

Dati identificativi:
– Nome e Cognome
– Numero di telefono
– Mail
– Ragione sociale azienda

4 MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI:

I dati verranno trattati con supporto dei seguenti mezzi: Modalità mista elettronica e cartacea.
5 CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI L’ORGANIZZAZIONE COMUNICA I DATI
PERSONALI DELL’UTENTE (DESTINATARI)
I dati personali conferiti dall’utente possono essere comunicati dall’Organizzazione alle categorie di
destinatari di seguito indicate.
Titolare del trattamento, titolari autonomi co-titolari, gli incaricati del trattamento interni/esterni,
responsabili interni/esterni, espressamente autorizzati dal titolare e soggetti a vincolo di riservatezza, e
in generale tutti i soggetti ai quali la comunicazione è necessaria per il corretto espletamento dei
doveri da Contratto e di Legge o comunque per perseguire le finalità specifiche del trattamento.
L’elenco completo degli incaricati/responsabili/titolari è a disposizione c/o la sede della EB SICUREZZA
E AMBIENTE SRL.

DOCUMENTI PRIVACY RELATIVI AL REG.
EUROPEO GDPR 679/2016 E NORMATIVA
NAZIONALE IN VIGORE
INFORMATIVA
TELEGRAM
Revisione 0 Data Aprile 2021 MOD: GDPR/INFO_TELEGRAM Pagina 3 di 3

6 TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI

Al momento non sono previsti trasferimenti di Dati Personali a Destinatari fuori dall’Unione Europea.

7 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto in essere e almeno
per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi. In ogni caso la conservazione dei dati
sarà mantenuta per il tempo necessario alla tutela dei diritti di difesa del titolare del trattamento in
relazione al rapporto giuridico intercorso con l’interessato o il terzo, anche ai fini probatori ed
assicurativi.

8 DIRITTI DELL’INTERESSATO

Si rammenta che l’interessato ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano,
rivolgendo la richiesta per il riscontro, utilizzando i recapiti di seguito indicati:
· Raccomandata A/R all’indirizzo: EB SICUREZZA E AMBIENTE SRL Via XX Settembre 78, 33080 –
Roveredo in Piano (PN) – ITALIA
· PEC all’indirizzo: pec@pec.ebsicurezza.it
· Mail all’indirizzo: info@ebsicurezza.it

Allo stesso modo può esercitare, riguardo al trattamento in oggetto, i seguenti diritti:
informazione, accesso ai dati, rettifica dei dati, limitazione e opposizione del trattamento,
proporre reclamo ad autorità di controllo, revoca del consenso (L’eventuale revoca del
consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della
revoca).