
EB Sicurezza e Ambiente è partner di pordenonelegge 2025!
4 Agosto 2025Ogni anno in Italia vengono abbandonate tonnellate di rifiuti elettronici, causando danni all’ambiente e alla salute. Dal 3 ottobre 2025 è entrata in vigore la Legge 147/2025, che modifica il D.Lgs. 49/2014 per rendere più semplice e capillare la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
L’obiettivo? Ridurre l’abbandono dei rifiuti elettronici e favorire il riciclo di materiali preziosi come rame, litio e terre rare.
Principi di Ritiro Gratuito
- Uno contro uno: il negozio (fisico o online) deve ritirare gratuitamente il vecchio dispositivo equivalente quando il cliente acquista un nuovo prodotto.
- Uno contro zero: i punti vendita con superficie > 400 m² devono accettare gratuitamente piccoli RAEE anche senza acquisto. Per gli e-commerce questa modalità non è obbligatoria, ma può essere offerta volontariamente.
Novità introdotte nel 2025
- Ritiro gratuito a domicilio: dal 8 ottobre 2025, i distributori possono ritirare tutti i RAEE domestici direttamente a casa del cliente, anche senza obbligo di acquisto.
- Semplificazioni per gli e-commerce: non serve più l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali; basta registrarsi al Centro di Coordinamento RAEE.
- Obblighi di tracciabilità: tutti i punti vendita devono registrare i depositi preliminari sul portale CdC RAEE.
Sanzioni: da 2.000 a 10.000 euro per chi non rispetta le regole.
Perché è importante?
I RAEE contengono sostanze pericolose (piombo, mercurio, gas refrigeranti) che, se disperse, danneggiano ambiente e salute. Una gestione corretta consente di:
- Recuperare materiali preziosi per l’industria.
- Ridurre l’inquinamento e i rischi per la salute.
- Promuovere l’economia circolare e la sostenibilità.
Come smaltire i RAEE
- In negozio fisico: consegna gratuita del vecchio dispositivo quando acquisti uno nuovo (obbligatorio). Nei negozi > 400 m² puoi consegnare piccoli RAEE senza acquisto.
- Online: se compri un nuovo prodotto, hai diritto al ritiro gratuito del vecchio. Alcuni e-commerce offrono anche ritiro a domicilio senza acquisto.
- A domicilio: chiedi al rivenditore il ritiro gratuito dei RAEE, anche multipli, quando consegna il nuovo prodotto.
Tabella riassuntiva
| Tipo di negozio | Uno contro uno | Uno contro zero | Ritiro a domicilio |
|---|---|---|---|
| Negozi fisici | Obbligatorio | Obbligatorio (>400 m²) | Facoltativo |
| E-commerce | Obbligatorio | Non obbligatorio | Facoltativo |
Conclusione
Le nuove regole semplificano la vita dei consumatori e migliorano la gestione dei rifiuti elettronici.
Informati sui tuoi diritti e contribuisci a un futuro più sostenibile!



